Richiedenti asilo e rifugiati affrontano i principali temi della cucina italiana, dagli antipasti ai dessert.Fotografie di Vittorio Bertoletti (Cooperativa K-Pax)
Corso organizzato dal CFP Zanardelli in collaborazione con K-Pax.
I beneficiari SPRAR si ritrovano un pomeriggio a settimana, come volontari, per dedicarsi alla pulizia del parco archeologico di Seradina-Bedolina e del parco tematico di Capo di Ponte.
Fotografie di Vittorio Bertoletti. Alcuni scatti “rubati” alle attività di apprendisti pittori intenti ad abbellire gli spazi dei Comuni dell’accoglienza.
Tra psichiatria territoriale ed etnopsichiatrie. Seconda Giornata di studi dedicata a Federico Corallini.
In questa fotogallery si trovano le immagini di preparazione e partecipazione alla marcia degli ospiti della micro-accoglienza diffusa di K-Pax.
La fotogiornalista Michela Taeggi segue per due giorni le attività di formazione, integrazione e vita quotidiana dei richiedenti asilo accolti nel progetto di micro accoglienza diffusa.
La cucina come viatico per l’integrazione e l’apprendimento.
Edoardo, artigiano falegname camuno, insegna i segreti del mestiere ai richiedenti asilo ospiti della Cooperativa K-Pax.
Marcia dell’Accoglienza a Brescia, 21 gennaio 2017. Istantanee della manifestazione.