“Le voglio dire una cosa, Mark. Voi umani, la maggior parte di voi, approva questa politica dell’occhio per occhio,
vita per la vita, che è conosciuta in tutto l’universo per la sua stupidità…
Voi umani, talvolta, è difficile capire come abbiate potuto sopravvivere”.
dal film K-PAX – Da un altro mondo
SPRAR/SAI
Progetti di accoglienza di migranti forzati
HOTEL GIARDINO
Un hotel etico e green a Breno (BS)
SPORTELLO
Sportello richiedenti asilo e rifugiati
UMANITÀ MIGRANTE 2025 APPRODA AL TEATRO BORSONI
Ecco a voi i primi 3 eventi della rassegna!
UN RICONOSCIMENTO PER K-PAX DALL'UNHCR
Avanti così ❤️
In primo piano
“Meglio Vicini” la campagna di contronarrazione su migranti e migrazioni
La campagna si svilupperà per tutta l’estate e parte dell’autunno.
Agroecologia e rifugiati | Diffondere Diversità, Rafforzare Comunità
Secondo incontro del corso di agroecologia per alcuni utenti dei nostri progetti SAI.
Coltiviamo la diversità: appuntamento a Cerveno!
Vi aspettiamo il 28 maggio a Cerveno (BS).
Proiezione film | “All of Us” di Pierre Pirard | 19 Maggio
19 Maggio 2022 | Dalle 20:15 alle 22:15 presso il Punto Comunità Borgo Trento, Via Trento n.64/A, Brescia.
Nuove coltivazioni e… si lavora la terra!
Focus territoriale del progetto è il territorio della Val Camonica.
K-Pax collabora con Unitrento al progetto SuXr
Un’occasione, per gli studenti universitari, di formazione sul tema delle migrazioni forzate.
Umanità Migrante | Il monsone – Una storia di caporalato
11 Maggio ore 20:30 – Teatro San Carlino, Corso Giacomo Matteotti 6, Brescia
Convegno – Il nesso migrazione-sviluppo nelle aree interne
Venerdì 6 Maggio dalle 10:30 alle 13. Anche K-Pax tra i relatori.
Convegno – Salute mentale e dipendenze nei migranti
Carlo Cominelli, presidente di K-Pax, partecipa alla conferenza in tema dipendenze e migranti.
Il consiglio che ti do è di fare le scelte giuste questa volta. Perchè questa volta è tutto ciò che hai.