Anche quest’anno, il 20 giugno, le Cooperative K-Pax e Casa Giona, insieme alle comunità straniere della Valle Camonica ed a giovani musicisti locali, hanno celebrato la Giornata Mondiale del Rifugiato in Piazza Sant’Antonio a Breno.
La serata è stata un’occasione per condividere emozioni, storie, musica e sapori dal mondo, rafforzando il senso di comunità, accoglienza e di integrazione.
Questo evento è stato possibile grazie al Comune di Breno, ente gestore del Progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) del Ministero dell’Interno, attivo dal 2004. Si tratta di un Progetto di micro-accoglienza diffusa, attuato dalle Cooperative K-Pax e Casa Giona che coinvolge sette Comuni della Valle Camonica.
Queste realtà ospitano, in strutture di prima e seconda accoglienza, bambini, donne e uomini in fuga da contesti difficili, provenienti da 15 Paesi e 4 continenti, che provano a costruire in Italia una vita più serena, grazie a questo percorso di integrazione e supporto.
Ancora una volta, la giornata del rifugiato è stata un’occasione per condividere storie di speranza e solidarietà, aiutando i partecipanti a conoscere meglio la missione di queste due cooperative.